Núm. 25 (2022): LIBROSDELACORTE, OTOÑO-INVIERNO
MONOGRÁFICO

Divise a palazzo. La creazione della casa militare alla corte de Savoia: La creazione della Casa militare alla corte dei Savoia

Paola Bianchi
Università degli Studi di Torino
Publicado diciembre 29, 2022

Palabras clave:

corte sabauda, casa militare, aiutanti di campo, Carlo Alberto di Savoia, Vittorio Emanuele II
Cómo citar
Bianchi, P. (2022). Divise a palazzo. La creazione della casa militare alla corte de Savoia: La creazione della Casa militare alla corte dei Savoia. Librosdelacorte.Es, (25), 207–224. https://doi.org/10.15366/ldc2022.14.25.008

Resumen

La definizione dell'immagine militare della corte dei Savoia si realizzò compiutamente a seguito di alcune riforme avviate alla fine del regno del re Carlo Alberto, trovando applicazione nel corso dei decenni successivi. Tali riforme investirono non solo nominalmente la corte torinese, successivamente corte del Regno d'Italia, ma agirono sul profilo dei suoi organigrammi. Si trattò di un fenomeno, dunque, con effetti sociali e culturali, verificabile attraverso lo studio prosopografico dei soggeti coinvolti. La nuova "Casa militare" accolse non solo la contrattazione, ma una più stretta commistione, di quanto non fosse stato nei secoli precedenti, fra dimensione curiale e governo dello Stato. Così, almeno, sino all'inizio del XX secolo, quando un regio decreto, che non aveva avuto precedenti, decise che la scelta delle figure chiamate a ricoprire le tre principali cariche di corte (ministro della Real Casa, prefetto di Palazzo e primo aiutante di campo) fosse sottoposta al controllo del governo.

Descargas

Los datos de descargas todavía no están disponibles.

Citas

Annuario militare ufficiale dello Stato sardo (Torino: Castellazzo e Garetti, senza note-1861).

Annuario ufficiale dell'Esercito italiano (Torino: Fodratti e Vercellino, 1862-1864).

Barberis, Walter, Le armi del Principe. La tradizione militare sabauda (Torino: Einaudi, 1988).

Barberis, Walter, ed., I Savoia. I secoli d'oro di una dinastia europea (Torino: Einaudi, 2007).

Bianchi, Paola, Onore e mestiere. Le riforme militari nel Piemonte del Settecento (Torino: Zamorani, 2002).

—, "La corte dei Savoia: disciplinamento del servizio e delle fedeltà", in Barberis, ed., I Savoia. I secoli d'oro di una dinastia europea, 87-13.

—, "Immagine e realtà dell’«eccezione militare del Piemonte»", in Paola Bianchi, ed., Il Piemonte come eccezione? Riflessioni sulla «Piedmontese exception» (Torino: Centro Studi Piemontesi, 2008), 57-78.

—, "La Guardia svizzera alla corte sabauda. Dal XVI al XIX secolo", e "I reggimenti svizzeri. Mercenari al servizio sabaudo", in Laura Facchin, ed., Svizzeri a Torino. Nella storia, nell'arte, nella cultura, nell'economia dal Quattrocento ad oggi (Lugano: Società editrice Ticino Management SA, 2011), 66-73, 140-143.

—, "L'elemento militare nella rappresentazione della regalità sabauda", Cheiron, numero monografico Andrea Merlotti e Matthew Vester, eds., Il Potere dei Savoia. Regalità e sovranità in una monarchia composita in corso di stampa.

Bianchi, Paola, e Merlotti, Andrea, eds., Le strategie dell'apparenza. Cerimonie e società alla corte dei Savoia (XV-XVIII secc.) (Torino: Zamorani, 2009).

Bianchi, Paola, e Passerin d'Entrèves, Pietro, eds., La caccia nello Stato sabaudo, I, Caccia e cultura (secc. XVI-XVIII), II, Pratiche e spazi (Torino: Zamorani, 2010-2011).

Bianchi, Paola e Merlotti, Andrea, Storia degli Stati sabaudi (Brescia: Morcelliana, 2017).

Bollea, Luigi Cesare, "Il monumento di Emanuele Filiberto del Marocchetti e la Regia Accademia Albertina delle belle arti", in Studi su Torino e il Piemonte (Casale: Miglietta, 1933), 127-206.

Brancaccio, Nicola, L'esercito del vecchio Piemonte. Gli ordinamenti (Roma: Stabilimento poligrafico per l'amministrazione della guerra, 1923).

Calendario generale del Regno di Sardegna (Cagliari: Società tipografica, 1852).

Calendario generale pe' Regii Stati: pubblicato con autorità del Governo e con privilegio di S.S.R.M (Torino: Pomba, 1824-1849).

Colombo, Paolo, Il re d’Italia. Prerogative costituzionali e potere politico della Corona (1848-1922) (Milano: Franco Angeli, 1999).

—, Con lealtà di Re e con affetto di padre. Torino, 4 marzo 1848, la concessione dello Statuto albertino (Bologna: il Mulino, 2003).

Cozzo, Paolo, La geografia celeste dei duchi di Savoia. Religione, devozione e sacralità in uno Stato di età moderna (sec. XVI-XVII) (Bologna: il Mulino, 2006).

Cozzo, Paolo e Merlotti, Andrea, "Tra lealtà alla Corona e fedeltà a Roma: i cardinali del regno sabaudo dalla Restaurazione a Porta Pia (1815-1870)", in Pettinaroli, Laura, ed., Cardinaux et cardinalat, une élite à l’épreuve de la modernité, 1775-1978 (Roma: Ecole française de Rome, 2017), 21-32.

Del Negro, Pietro, "La Storia delle compagnie di ventura in Italia di Ercole Ricotti nel quadro della storiografia militare italiana della Restaurazione", Società e Storia, 163, 1, (2019), 3-22.

Dizionario biografico degli italiani (DBI) (Roma: Istituto dell'Enciclopedia italiana, 1960 ...), le seguenti voci:

• Antonelli, Raoul, "Ponzio Vaglia, Emilio Giuseppe Giacomo Gaetano", vol. 84, 2015

• Casana Testore, Paola, "Dabormida, Giuseppe", vol. 31, 1985

• Casana Testore, Paola, "Durando, Giacomo", vol. 42, 1993

• Casana Testore, Paola, "Ferrero della Marmora, Carlo", vol. 47, 1997

• Crociani, Piero, "Gerbaix de Sonnaz, Maurizio", vol. 53, 2000

• Francia, Enrico, "Pasi, Raffaele", vol. 81, 2014

• Fubini Leuzzi, Maria, "Cibrario, Luigi", vol. 25, 1981

• Jeva, Frédéric, "Ricotti, Ercole", vol. 87, 2016

• Lupi, Giuseppina, "Medici, Giacomo", vol. 73, 2009

• Mondini, Marco, "Morozzo della Rocca, Enrico", vol. 77, 2012

• Monsagrati, Giuseppe, "Cialdini, Enrico", vol. 25, 1981

• Nitti, Gian Paolo, "Bertolé Viale, Ettore", vol. 9, 1967

• Pinto, Carmine, "Pallavicini di Priola, Emilio", vol. 80, 2014

• Rochat, Giorgio, "Brancaccio, Nicola", vol. 13, 1971

Fortis, Francois Marie de, Notice sur la statue équestre d'Emmanuel-Philibert, duc de Savoie, surnommé Tête de fer (Paris: Éverat, 1838).

Gazzetta ufficiale del Regno d'Italia (Torino: Tipografia Favale poi Roma: Tipografia della Gazzetta Ufficiale, 1861-1946).

Gentile, Luisa Clotilde, Riti ed emblemi. Processi di rappresentazione del potere principesco in area subalpina (XIII-XVI sec.) (Torino: Zamorani, 2008).

Gentile, Luisa Clotilde, e Bianchi, Paola, eds., L'affermarsi della corte sabauda. Dinastie, poteri, élites in Piemonte e Savoia fra tardo Medioevo e prima età moderna (Torino: Zamorani, 2006).

Gentile, Pierangelo, "Continuita? e discontinuita? di un’istituzione: la corte sabauda in epoca giolittiana", in Gariglio, Bartolo, ed., Al tramonto della belle e?poque: la visita dello zar Nicola II in Italia e il trattato di Racconigi (Torino: Trauben, 2010), 123-140.

—, Alla corte di re Carlo Alberto: personaggi, cariche e vita a palazzo nel Piemonte risorgimentale (Torino: Centro Studi Piemontesi, 2013).

—, Carlo Alberto in un diario segreto. Le memorie di Cesare Trabucco di Castagnetto. 1834-1849 (Roma: Carocci, 2015).

—, "L'invenzione del re d'Italia: all'origine del mito di Vittorio Emanuele II", in Pressenda, Paola, e Sereno, Paola, eds., Saperi per la nazione. Storia e geografia nella costruzione dell'Italia unita (Firenze: Olschki, 2017), 1-33.

In morte di Vittorio Emmanuele II. Ricordo agli Italiani (Milano: Garbini, 1878).

Jori, Ilio, La " casa militare" alla corte dei Savoia: notizie storico-organiche (1554-1927) (Roma: Provveditorato generale dello Stato, Libreria, 1928).

Lattanzi, Marco; Merlotti, Andrea; Navarro, Fausta, eds., Carrozze regali. Cortei di gala di papi, principi e re (Milano: Silvana editoriale, 2013).

Levra, Umberto, "Profilo di Ettore Bertolè Viale, militare, politico, uomo di corte", in Bertolè Viale, Ettore, Lettere dalla Crimea. 1855-1856, a cura e con introduzione di Umberto Levra (Torino: Comitato di Torino dell'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, 2006), 25-102.

Merlin, Pierpaolo, Tra guerre e tornei. La corte sabauda nell'età di Carlo Emanuele I (Torino: Sei, 1991).

Merlotti, Andrea, L'enigma delle nobiltà. Stato e ceti dirigenti nel Piemonte del Settecento (Firenze: Olschki, 2000).

—, "La corte sabauda fra Cinque e Settecento", in La Reggia di Venaria e i Savoia. Arti, magnificenza e storia di una corte europea (Torino: Allemandi, 2007).

—, "La corte sabauda dal Regno di Sardegna al Regno d'Italia", in Diademi e gioielli reali. Capolavori dell'arte orafa italiana per la Corte Sabauda (Torino: Daniela Piazza/La Venaria Reale, 2009), 13-25.

—, "I Savoia. Una dinastia europea in Italia", in Barberis, ed., I Savoia. I secoli d'oro di una dinastia europea, 135-174.

—, "Il gran cacciatore di Savoia nel XVIII secolo", in Bianchi e Passerin d'Entrèves, eds., La caccia nello Stato sabaudo, I, Caccia e cultura, 79-96.

—, "I regi elemosinieri alla corte dei Savoia, re di Sardegna (secc. XVIII-XIX)", in Martinez Millan, José, Rivero Rodríguez, Manuel e Versteegen, Gijs, eds., La corte en Europa: politica y religion (siglos XVI-XVIII) (Madrid: Ediciones Polifemo, 2012), 2 voll, vol. II, 1025-1057.

—, "Il «sacro» alla corte sabauda di Vittorio Emanuele II da Torino a Roma (1849-1878)", in Chauvard, Jean-François, Merlotti, Andrea e Visceglia, Maria Antonietta, eds., Stato sabaudo e Curia romana (Roma: Ecole française de Rome, 2015), 155-174.

—, Vita quotidiana alla corte dei Savoia (1663-1831) (Torino: Edizioni del Capricorno, 2021).

Merlotti, Andrea, ed., Le cacce reali nell'Europa dei principi (Firenze: Olschki, 2017).

— ed., Paggi e paggerie nelle corti italiane. Educare al comando (Firenze: Olschki, 2021).

Merlotti, Andrea, schede 62 e 63, in Ghisotti, Silvia, e Merlotti, Andrea, eds., Dalle regge d'Italia: tesori e simboli della regalità sabauda (Genova: Sagep, 2017), 128-129.

Morozzo della Rocca, Enrico, Autobiografia d'un veterano (Bologna: Zanichelli, 1897-1898, 2 voll.).

Rochat, Giorgio, e Massobrio, Giulio, Breve storia dell'esercito italiano dal 1861 al 1943 (Torino: Einaudi, 1978).

Romagnani, Gian Paolo, Storiografia e politica culturale nel Piemonte di Carlo Alberto (Torino: Deputazione subalpina di Storia patria, 1985).

Rosso, Claudio, "Il Seicento", in Merlin, Pierpaolo; Rosso, Claudio; Symcox, Geoffrey; Ricuperati, Giuseppe, Il Piemonte sabaudo. Stato e territori in età moderna (Torino: Utet, 1994), 173-267.

Stumpo, Enrico, Finanza e Stato moderno nel Piemonte del Seicento (Roma: Istituto storico italiano per l'età moderna e contemporanea, 1979).

Stumpo, Enrico, Dall'Europa all'Italia. Studi sul Piemonte in età moderna (Torino: Zamorani, 2015, edizione postuma a cura di Paola Bianchi).

Fonti manoscritte

Guaita, Pietro, Relazione sulla morte, trasporto e funerali di Sua Maestà il compianto Vittorio Emanuele II re d’Italia, Roma, Archivio Centrale dello Stato, in Ufficio del Prefetto di Palazzo, Gran mastro delle cerimonie, mazzo 34; Ministero della Real Casa, Chiese, Cappelle Palatine, Chiesa del SS. Sudario, mazzo 105.

Registro de' ceremoniali di corte diretti da me conte Gazeli di Rossana, maestro di cerimonie, introduttore degli ambasciatori, Biblioteca Reale di Torino, Storia patria, 726:

• 14.4, 263 (18 gennaio 1831)

• 14.5., 119 e 139 (12 dicembre 1831, 16 gennaio 1832)

• 14.9, 85 (10 gennaio 1842)

• 15, 50 (5 gennaio 1844) e 53 (16 gennaio 1844)