Palabras clave:
Pubblicità, alienazioni immobiliari, testimoni, documenti scritti e sigillatiDerechos de autor 2016 ISIMU

Esta obra está bajo una licencia internacional Creative Commons Atribución-NoComercial 4.0.
Resumen
La pubblicità ha lo scopo di rendere possibile la conoscenza di atti o eventi produttivi di conseguenze giuridiche a chiunque ne abbia desiderio. Tale scopo risulta particolarmente importante nell’ambito delle alienazioni immobiliari, per permettere all’acquirente di conoscere la situazione giuridica di ciò che andrà ad acquistare. Nel periodo paleo-babilonese gli elementi idonei a tale scopo sono anche requisiti formali: la presenza dei testimoni (tra i quali possono annoverarsi anche pubblici ufficiali) e la stesura di un documento scritto e sigillato. Questi elementi porterebbero a pensare che nel periodo antico-babilonese citroveremmo in uno stadio già avanzato della pubblicità, in cui essa è dettata dalla necessità di fornire una“certezza per i contraenti e per i terzi”, ma anche da quella di “smobilizzo dei beni, attraverso la costituzione di titoli formali, più rapidamente circolanti”.