Núm. 23 (2021): LIBROSDELACORTE, OTOÑO-INVIERNO
MONOGRÁFICO

Un filoaustriaco nella corte borbónica di Napoli: Antonio Pignatelli Aymerich, Marquese di San Vicente e príncipe di Belmonte (1722-1794).

Elena Papagna
Università degli studi di Bari
Publicado diciembre 23, 2021

Palabras clave:

XVIII secolo, Regno di Napoli, Monarchia borbonica, élites militari, carriere cortigiane
Cómo citar
Papagna, E. (2021). Un filoaustriaco nella corte borbónica di Napoli: Antonio Pignatelli Aymerich, Marquese di San Vicente e príncipe di Belmonte (1722-1794). Librosdelacorte.Es, (23), 299–334. https://doi.org/10.15366/ldc2021.13.23.012

Resumen

I

Il saggio prospetta alcune considerazioni sull’allineamento internazionale del Regno di Napoli nel XVIII secolo e sulla graduale apertura realizzata nei confronti dell’Austria dopo la drammatica rottura del 1734, quando Carlo di Borbone pose fine alla dominazione asburgica nel Mezzogiorno e si impadronì del trono meridionale. Attraverso un particolare caso di studio, indaga le reazioni ai mutamenti dinastici elaborate dalla società napoletana o, per meglio dire, da una parte dei gruppi dominanti. Le vicende del principe Antonio Pignatelli Aymerich sono ricostruite nella convinzione che il genere biografico, aldilà dell’evolversi delle tendenze storiografiche e dell’affinarsi delle metodologie di ricerca, conservi un suo particolare fascino narrativo e presenti un’efficacia descrittiva e interpretativa del contesto in cui si dipanano le storie indagate. La significatività del caso permette riflessioni in margine a nodi problematici centrali nella odierna storiografia, interessata agli italiani al servizio della Monarchia iberica, alle loro carriere itineranti, realizzate con il favore della corte, al loro inserimento in élites transnazionali aggregate intorno al sovrano; consente, inoltre, precisazioni sui ruoli delle donne e sulle valenze dei matrimoni misti e/o delle unioni endogamiche.

Descargas

Los datos de descargas todavía no están disponibles.

Citas

Aglietti, Marcella; Franganillo Álvarez, Alejandra e López Anguita, José A., a cura di, Élites e reti di potere. Strategie d’integrazione nell’Europa di età moderna (Pisa: Pisa University Press, 2016).

Ajello, Raffaele, “I filosofi e la regina. Il governo delle Due Sicilie da Tanucci a Caracciolo (1776-1786)”, Rivista storica italiana 103/2-3 (1991): 398-455 e 657-738.

—, “La vita politica napoletana sotto Carlo di Borbone. «La fondazione e il tempo eroico» della dinastia”, in Storia di Napoli, a cura di Ernesto Pontieri (Napoli: Società editrice Storia di Napoli, 1972), vol. VII, 459-717.

Albareda Salvadó, Joaquim, El “Cas dels Catalans”. La conducta dels Aliats arran de la Guerra de Sucesión (1705-1742) (Barcelona: Fundació Noguera, 2005).

—, “Cataluña hacia 1700. La hora de la política”, in Vísperas de Sucesión. Europa y Monarquía de Carlos II, a cura di Bernardo J. García García e Antonio Álvarez-Ossorio Alvariño (Madrid: Fundación Carlos de Amberes, 2015), 109-127.

Álvarez-Ossorio Alvariño, Antonio; García García, Bernardo J. e León Sanz, Virginia, a cura di, La perdida de Europa. La guerra de Sucesión por la monarquía de España (Madrid: Fundación Carlos de Amberes, 2007).

Álvárez-Ossorio Alvariño, Antonio, a cura di, “Famiglie, nazioni e Monarchia. Il sistema europeo durante la Guerra di Successione spagnola”, numero monografico della rivista Cheiron 20 (2003).

—, “Naciones mixtas. Los jenízaros en el gobierno de Italia”, in La Monarquía de las naciones. Patria nación y naturaleza en la Monarquía de España, a cura di Antonio Álvarez-Ossorio Alvariño e Bernardo J. García García (Madrid: Fundación Carlos de Amberes, 2004), 597-649.

Andújar Castillo, Francisco, “Entre la corte y la guerra. Militares italianos al servicio de España en el siglo XVIII”, Annali di storia militare europea 1 (2008): 105-134.

Antonelli, Attilio, a cura di, Cerimoniale dei Borbone di Napoli. 1734-1801 (Napoli: Artem, 2017).

—, a cura di, Cerimoniale del viceregno austriaco di Napoli. 1707-1734 (Napoli: Artem, 2014).

Ascione, Imma, “«Le virtù e i pregi dell’Imperator Federico». F. D’Andrea e la nascita del partito austriaco a Napoli”, Archivio Storico per le Province Napoletane 111 (1993): 131-172.

Bély, Lucien, La société des princes. XVIe - XVIIIe siécle (Paris: Fayard, 1999).

Boeri, Giancarlo, La Guerra di Sardegna e di Sicilia (Roma: Luca Cristini editore, 2018).

Bouvier, René e Laffargue, André, La vie napoletaine au XVIIIe siècle (Paris: Hachette, 1956).

Cadenas y Vicent, Vicente, Caballeros de la orden de Alcántara que efectuaron sus pruebas de ingreso durante el siglo XVIII (Madrid: Hidalguía, 1956).

Calendario della corte (Napoli: nella Regia Stamperia, 1778 e 1784).

Candida-Gonzaga, Berardo, Memorie delle famiglie nobili delle province meridionali d'Italia (Bologna: Forni, 1985).

Carafa, Tiberio, Memorie di Tiberio Carafa principe di Chiusano, a cura di Antonietta Pizzo (Napoli: Società Napoletana di Storia Patria, 2005).

Caridi, Giuseppe, Carlo III. Un grande re riformatore a Napoli e in Spagna (Roma: Salerno editrice, 2014).

Carreras y Bulbena, Josep R., “Mariana Josefa de Pignatelli y Aymerich”, Boletin de la Real Academia de Buenas Letras de Barcelona 73 (1921): 193-196.

Cecere, Domenico, “Caccie reali e caccie baronali nel Mezzogiorno borbonico”, in La caccia nello stato sabaudo, a cura di Paola Bianchi e Pietro Passerin d’Entrèves (Torino: Zamorani, 2011), 171-183.

Chiosi, Elvira, “Il regno di Napoli dal 1734 al 1799”, in Storia del Mezzogiorno, diretta da Giuseppe Galasso e Rosario Romeo (Napoli: Edizioni del sole, 1986), 372-468.

Cirillo, Giuseppe, “L’Europa tra Asburgo e Borbone. Il ruolo delle élites transnazionali nella sperimentazione delle forme di governo”, Nuova Rivista Storica 104/2 (2020): 771-784.

Colapietra, Raffaele, Dal Magnanimo a Masaniello. Studi di storia meridionale nell’età moderna. I genovesi a Napoli durante il viceregno spagnolo (Salerno: Edizioni Beta, 1973).

Coniglio, Giuseppe, I Borboni di Napoli (Milano: Corbaccio, 1999).

Corrispondenze diplomatiche veneziane da Napoli, Dispacci, XVII, a cura di Eurigio Tonetti (Napoli: Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, 1994).

Corrispondenze diplomatiche veneziane da Napoli, Dispacci, XXI, a cura di Mara Valentini (Roma: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Libreria dello Stato, 1992).

Covino, Luca, “La vicenda dei Cattaneo nel Mezzogiorno moderno: ascesa e consolidamento”, Archivio Storico per le Province Napoletane 122 (2004): 213-256.

Crivelli, Benedetta e Sabatini, Gaetano, “La carrera de un mercader judeoconverso en el Nápoles español. Negocios y relaciones políticas de Miguel Vaaz (1590-1616)”, Hispania 74 (2016): 323-354.

Dandolo, Francesco e Sabatini, Gaetano, Lo stato feudale dei Carafa di Maddaloni. Genesi e amministrazione di un ducato del regno di Napoli (secc. XV-XVIII) (Napoli: Giannini, 2009).

De Lellis, Carlo, Famiglie nobili del Regno di Napoli (Bologna: Forni, 1968).

De Lorenzo, Renata, “Maria Carolina d’Austria e i Napoleonidi: l’esercizio residuale della sovranità”, Archivio Storico per la Province Napoletane 127 (2009): 191-214.

—, “Maria Carolina d’Asburgo Lorena”, Dizionario Biografico degli Italiani 70 (2008), 229-232.

De Negri, Felicita, “Eboli, Francesco”, Dizionario Biografico degli Italiani 42 (1993), 256-262.

Delille, Gérard, Famiglia e proprietà nel Regno di Napoli. XV-XIX secolo (Torino: Einaudi, 1988).

Di Castiglione, Ruggiero, La massoneria nelle Due Sicilie e i fratelli meridionali del '700 (Roma: Gangemi, 2008-2014).

Di Falco Angelo, “Il Riformismo borbonico: nella più recente storiografia spagnola e latino-americana, in The Modern State in Naples and Bourbon Europe. Historiography and Sources, a cura di Giuseppe Cirillo e Maria A. Noto (Napoli: Cosme B.C. - Ministero per i Beni Culturali e per il Turismo, Direzione Generale archivi, 2019), 119-135.

Duindam, Jeroen, Vienna e Versailles (1550-1780). Le corti di due grandi dinastie rivali (Roma: Donzelli, 2004).

Ehalt, Hubert Ch., La corte di Vienna tra Sei e Settecento (Roma: Bulzoni, 1984).

Enciclopedia storico-nobiliare italiana, promossa e diretta dal marchese Vittorio Spreti (Bologna: Forni, 1969).

Fagone, Giuseppe M., Per le nozze degli eccellentissimi signori D. Antonio Pignatelli principe del S.R.I., e di Belmonte e D. Chiara Spinelli de' duchi di Laurino, e di Aquara; rime, e prosa di Gioseppe Maria Fagone giureconsulto napoletano, tra gli Arcadi Sabillo Lepreonio; all'eccellenza della signora principessa di Belmonte D. Anna Francesca Pinelli (Napoli: Stamperia Simoniana, 1762).

Favarò, Valentina, Pratiche negoziali e reti di potere. Carmine Nicola Caracciolo tra Europa e America (1694-1725) (Soveria Mannelli: Rubbettino, 2019).

Feliu de la Peña, Narciso, Anales de Cataluña (Barcelona: Juan Pablo Martì, 1709).

Fraggianni, Niccolò, Lettere a B. Corsini (1739-1746), a cura di Elia Del Curatolo (Napoli: Jovene, 1991).

Frigo, Daniela. “Gli stati italiani, l’Impero e la Guerra di Successione spagnola”, in L'Impero e l'Italia nella prima età moderna, a cura di Matthias Schnettger e Marcello Verga (Bologna: il Mulino, 2006), 85-114.

Gaceta de Madrid, n. 9. 26 de febrero de 1715, online: https://www.boe.es/datos/pdfs//BOE/1715/009/A00035-00036.pdf

Galasso, Giuseppe, Storia del Regno di Napoli. Il Mezzogiorno borbonico e napoleonico (1734-1815) (Torino: UTET, 2007).

Gallo, Francesca F., La congiura di Macchia. Cultura e conflitto politico a Napoli nel primo Settecento (Roma: Viella, 2018).

Garruba, Michele, Serie critica dei sacri pastori baresi (Bari: Tipografia fratelli Cannone, 1844).

González Caizán, Cristina, “Pignatelli y Aymerich, Francisco”, Diccionario Biográfico Español, on-line: http://dbe.rah.es/biografias/45369/francisco-pignatelli-y-aymerich (ultima consulta: 10/05/2021).

Guasti, Niccolò, “La Guerra di Successione spagnola: un bilancio storiografico”, in Il Viceregno austriaco (1707-1734). Tra capitale e province, a cura di Saverio Russo e Niccolò Guasti (Roma: Carocci, 2010), 17-42.

Guerrieri, Filippo, Orazione funebre composta e recitata nel dì 29. Dicembre 1767 ne funerali del fu illustrissimo e reverendissimo monsignore D. Benedetto Latilla canonico regolare lateranense napolitano Vescovo d'Avellino, Arcivescovo di Mira, precettore e confessore di Ferdinando IV monarca delle Due Sicilie dal P. D. Filippo Guerrieri veronese canonico lateranense [s.n.t.].

Hernando Sánchez, Carlos J. e Signorotto, Gianvittorio, a cura di, “Uomini di governo italiani al servizio della Monarchia spagnola (secoli XVI-XVII)”, numero monografico della rivista Cheiron 28 (2010).

Ilari, Virgilio; Paoletti, Ciro e Crociani, Piero, Bella Italia militar. Eserciti e marine nell’Italia prenapoleonica (1748-1792) (Roma: Ufficio storico SME, 2000).

Knight, Carlo, “La corrispondenza del principe di San Nicandro con il re Carlo III”, in Carteggio San Nicandro-Carlo III. Il periodo della Reggenza (1760-1767), a cura di Carlo Knight (Napoli: Società Napoletana di Storia Patria, 2009), XIII-CVI.

—, “Le forze armate napoletane durante la minorità di Ferdinando IV di Borbone: organico, soldo e sistema pensionistico”, Archivio Storico per le Province Napoletane 111 (1993): 329-362.

—, a cura di, Carteggio San Nicandro-Carlo III. Il periodo della Reggenza (1760-1767) (Napoli: Società Napoletana di Storia Patria, 2009).

—, Il Regno di Napoli dalla tutela all'emancipazione (1775-1789). Lettere di Ferdinando IV a Carlo III ed altri documenti inediti (Napoli: Società Napoletana di Storia Patria, 2015).

L’insigne Ordine di San Gennaro. Storia e documenti, edizione a cura del Gran magistero dell'Ordine con introduzione di Giacomo C. Bascapé (Napoli: L'arte tipografica, 1963).

León Sanz, Virginia, a cura di, “1713. La Monarquía de España y los Tratados de Utrecht”, numero monográfico di Anejos de Cuadernos de Historia moderna 12 (2013).

—, a cura di, Europa y la Monarquía de Felipe V (Madrid: Silex Ediciones, 2019).

—, El archiduque Carlos y los austriacistas. Guerra de Sucesión y exilio (San Cugat del Vallés: Editorial Arpegio, 2014).

Lercari, Andrea, “I Ravaschieri tra Genova, Chiavari e il Regno di Napoli (secoli XVI-XVIII)”, in I Ravaschieri. Storia e dimore di una famiglia signorile tra Chiavari, Genova e Napoli, a cura di Isabella Lagomarsino (Genova: De Ferrari, 2009), 41-137.

Levi, Giovanni, “Les usages de la biographie”, Annales ESC 44/6 (1989): 1325-1336.

Lo Faso di Serradifalco, Alberico, Grandi di Spagna italiani (s.l.: Società italiana di studi araldici, 2006).

Luise, Flavia, I d'Avalos. Una grande famiglia aristocratica napoletana nel Settecento (Napoli: Liguori, 2006).

Maffi, Davide, “«Fieles y leales vasallos del rey». Soldados italianos en los ejércitos de los Austrias hispanos en el siglo XVII”, Revista internacional de historia militar 94 (2016): 39-59.

—, “Al servicio del Rey: la oficialidad aristocrática de “nación” italiana en los ejércitos borbónicos (1700-1808)”, Cuadernos de Historia Moderna 10 (2011): 103-121.

—, “La pervivencia de una tradición militar. Los italianos en los ejércitos borbónicos (1714-1808)”, Revista internacional de historia militar 94 (2016): 83-102.

Mafrici, Mirella, Coniugare la politica, costruire alleanze. Elisabetta Farnese e la Spagna nell'Europa dei Lumi (Canterano: Aracne, 2019).

Magdaleno Redondo, Ricardo, Titulos y privilegios de Napoles. Onomastico (Valladolid: Martin, 1980).

Maiorini, Maria G., La reggenza borbonica (1759-1767) (Napoli: Giannini, 1991).

Mantini, Silvia, Appartenenze storiche. Mutamenti e transizione al confine del Regno di Napoli tra Seicento e Settecento (Ariccia: Aracne 2016).

Maresca, Giovanni, “Contribution à l’histoire de la Grandesse d’Espagne. Del Grandato di Spagna in Italia”, Rivista del Collegio Araldico 51 (1953): 101-107, 140-157 e 214.

Martínez Millán, José e Rivero Rodríguez, Manuel, a cura di, Centros de Poder italianos en la Monarquía hispánica (siglos XV-XVIII) (Madrid: Polifemo 2010).

Mascilli Migliorini, Luigi, a cura di, La caccia al tempo dei Borboni (Firenze: Vallecchi, 1994).

Mele, Antonio, “Cambio dinastico, onori e servizio. Il Grandato di Spagna a Napoli nei primi anni del Settecento”, Società e Storia 137 (2012): 515-570.

Minieri Riccio, Camillo, Memorie storiche degli scrittori nati nel Regno di Napoli (Napoli: Tipografia dell'Aquila di V. Puzziello, 1844).

Molas Ribalta, Pere, “La família del marquès de Rubí, dels Àustria als Borbó”, Afers 20 (1995): 61-71.

—, “Virreyes italianos en la Corona de Aragón”, in Centros de poder italianos en la Monarquía Hispánica (siglos XV-XVIII), a cura di José Martínez Millán e Manuel Rivero Rodríguez (Madrid: Ediciones Polifemo, 2010), 31-55.

Muto, Giovanni e Terrasa Lozano, Antonio, a cura di, Estrategias culturales y circulación de la nueva nobleza (Madrid: Doce Calles, 2015).

Napoli Signorelli, Pietro, Vicende della coltura nelle Due Sicilie dalla venuta delle colonie straniere sino a' nostri giorni (Napoli: presso V. Orsini, 1811).

Notitie d'alcune famiglie popolari della città e Regno di Napoli divenute per le ricchezze o dignità riguardevoli. Di incerto autore, con aggiunte d’altre famiglie et anco in corpore, Ms. s.d., s.l.

Noto, Maria A., “Il Giglio borbonico e L’Aquila imperiale. Scontro politico, congiura e progetti autonomistici nel Regno di Napoli agli albori del Settecento”, Nuova Rivista storica 102 (2018): 97-131.

Novi Chavarria, Elisa, “Salotti”, in Id., Sacro, pubblico e privato. Donne nei secoli XV-XVII, (Napoli: Guida, 2009), 121-135.

Ozanam, Didier e Quatrefages, René, Los capitanes y comandantes generales en provincias en la España del siglo XVIII (Córdoba: Universidad de Córdoba-Cajasur, 2008).

Ozanam, Didier, Les diplomates espagnols du XVIIIe siècle. Introduction et répertoire bibliographique (Madrid-Bordeaux: Casa de Velázquez - Maison des Pays Ibériques, 1998).

Papagna, Elena, La corte di Carlo di Borbone, il re «proprio e nazionale» (Napoli: Guida, 2011).

—, “«Conservare con tanta esattezza le consuetudini e l’etichette spagnuole». Note sul regno di Carlo di Borbone a Napoli”, in Corte e cerimoniale di Carlo di Borbone a Napoli, a cura di Anna M. Rao (Napoli: FedOA Press, 2020), 31-53.

—, “La direción de la Casa del Rey. Los Mayordomos mayores en la corte borbónica de Nápoles”, in De Reinos a Naciones. Politica e Istituciones, a cura di José Martínez Millán e Natalia González Heras (Madrid: Ediciones Polifemo 2021), 535-557.

—, “Pignatelli, Antonio”, Dizionario Biografico degli Italiani 83 (2015), 593-595.

Pignatelli, Antonio, “Alla maestà di Ferdinando IV, re delle Sicilie di Gerusalemme etc”, in Atti della Reale Accademia delle scienze e belle-lettere di Napoli dalla fondazione sino all'anno MDCCLXXXVII (Napoli: presso Donato Campo, 1788).

Quadernos de las leyes y agravios reparados: a suplicacion de los tres Estados del Reyno de Navarra en las Cortes de los años de 1700 y 1701 [sic; recte 1701 y 1702] por Felipe Septimo … y en su nombre por … don Domingo Piñateli … Virrey … de este Reyno de Navarra …: con acuerdo de los Consejos Real que con él assisten dichos años de 1700 y 1701[sic], en las Cortes Generales que se han celebrado en la ciudad de Pamplona (Pamplona: por Francisco Antonio de Neyra impressor del Reyno de Navarra, 1702).

Quirós Rosado, Roberto e Álvarez-Ossorio Alvariño, Antonio, “Nacion, dinastía e identidad nobiliaria. Los jenízaros y el Estado de Milán (1706-1761)”, in Europa y la Monarquía de Felipe V, a cura di Virginia León Sanz (Madrid: Silex Ediciones, 2019), 101-131.

Quirós Rosado, Roberto e Bravo Lozano, Cristina, a cura di, Los hilos de Penélope. Lealtad y fidelidades en la Monarquia de España. 1648-1714 (Valencia: Albatros, 2015).

Quirós Rosado, Roberto, Monarquía de Oriente. La corte de Carlos III y el gobierno de Italia durante la Guerra de Sucesión española (Madrid: Marcial Pons, 2017).

Racconto di varie notizie (1700-1732), edizione a cura di Raffaele Ajello (Napoli: Società Napoletana di Storia Patria, 1997).

Rama Patiño, Luz e Vázquez Lijó, José M., “Pignatelli, Domingo”, Diccionario Biográfico Español, online: http://dbe.rah.es/biografias/38964/domingo pignatelli (ultima consulta: 10/05/2021).

Rao, Anna M., “Esercito e società a Napoli nelle riforme del secondo Settecento”, in Eserciti e carriere militari nell’Italia moderna, a cura di Claudio Donati (Milano: Unicopli, 1998), 147-214.

—, “La massoneria nel Regno di Napoli”, in Storia d’Italia. Annali. 21. La massoneria, a cura di Gian Mario Cazzaniga (Torino: Einaudi, 2006), 513-542.

Recca, Cinzia, Sentimenti e politica. Il diario inedito della regina Maria Carolina di Napoli (1781-1785) (Milano: Franco Angeli, 2014).

Ribot García, Luis, “Las naciones en el ejército de los Austrias”, in La Monarquía de las naciones. Patria nación y naturaleza en la Monarquía de España, a cura di Antonio Álvarez-Ossorio Alvariño e Bernardo J. García García (Madrid: Fundación Carlos de Amberes, 2004), 653-677.

Ritzler, Remigius e Sefrin, Pirminus, Hierarchia catholica Medii aevi, sive Summorum pontificum, S.R.E. cardinalium, ecclesiarum antistitum series. E documentis tabularii praesertim Vaticani collecta, digesta, edita. 6. A pontificatu Clementis pp. XII. (1730) usque ad pontificatum Pii pp. VI (1799) (Patavii: typis et sumptibus domus editorialis Il messaggero di S. Antonio, 1958).

—, Hierarchia catholica Medii aevi, sive Summorum pontificum, S.R.E. cardinalium, ecclesiarum antistitum series. E documentis tabularii praesertim Vaticani collecta, digesta, edita. 7. A pontificatu Pii pp. VII (1800) usque ad pontificatum Gregorii pp. XVI. (1846) (Patavii: typis et sumptibus domus editorialis Il messaggero di S. Antonio, 1968).

Romano, Antonio S., “«Per vantaggio della chiesa». Lettere inedite di Domenico Pignatelli, vescovo di Caserta (1782-1802)”, Quaerite 4/1 (2013): 121-176.

Ruo, Raffaele, Saggio storico degli Ordini cavallereschi antichi e moderni, estinti ed esistenti, istituiti nel Regno delle Due Sicilie sotto le varie dinastie (Napoli: Stamperia della Società Filomatica, 1832).

Russo, Carla, “Carafa, Lelio”, Dizionario Biografico degli Italiani 19 (1976), 578.

—, “Cattaneo, Domenico”, Dizionario Biografico degli Italiani 22 (1979), 456-458.

Sabatini, Gaetano, “Alleati? Nemici? I portoghesi, i genovesi e il controllo del sistema di approvvigionamento e del mercato del credito a Napoli tra XVI e XVII secolo”, in Studi storici dedicati a Orazio Cancila, a cura di Antonio Giuffrida, Fabrizio D'Avenia e Daniele Palermo (Palermo: Associazione Mediterranea, 2011), 557-588.

Sánchez-Montes González, Francisco; Lozano Navarro, Julián J. e Jiménez Estrella, Antonio, a cura di, Familias élites y redes de poder cosmopolitas de la Monarquía Hispánica (Albolote-Granada: Comares, 2016).

Sasso, Gennaro, “Biografia e storia”, La Cultura 53 (2015): 159-183.

Scalisi, Lina, “Magnus Siculus”. La Sicilia fra impero e monarchia (1513-1578) (Roma-Bari: Laterza 2012).

—, Da Palermo a Colonia. Carlo d’Aragona Tagliavia e la questione delle Fiandre (1578-1579) (Roma: Viella, 2019).

Schipa, Michelangelo, Il Regno di Napoli all’epoca di Carlo di Borbone (Milano-Roma-Napoli: Società Editrice Dante Alighieri, 1923).

—, Nel regno di Ferdinando IV di Borbone (Firenze: Vallecchi, 1938).

Schmidt, Peter, “Pignatelli”, in Le grandi famiglie italiane. Le élites che hanno condizionato la storia d'Italia, a cura di Volker Reinhardt (Vicenza: Neri Pozza, 1996), 495-501.

Serena, Ottavio, “Storia di Altamura”, in Storie inedite della città di Altamura, a cura di Tommaso Berloco (Altamura: ATA, 1985).

Sesé Alegre, José M., El Consejo Real de Navarra en el silgo XVIII (Pamplona: EUNSA, 1994).

Sirago, Maria, “L’inserimento di una famiglia ebraica portoghese nella feudalità meridionale: i Vaaz conti di Mola di Bari (circa 1580-1806)”, Archivio Storico Pugliese 40 (1987): 119-158.

Sodano, Giulio, “L’occhio della madre. La politica internazionale di Elisabetta Farnese”, in Le vite di Carlo di Borbone. Napoli, Spagna e America, a cura di Rosanna Cioffi, Luigi Mascilli Migliorini, Aurelio Musi e Anna M. Rao (Napoli: Artem, 2018), 81-91.

—, Elisabetta Farnese. Duchessa di Parma, regina consorte di Spagna, matrona d’Europa (Roma: Salerno editrice, 2021).

Spagnoletti, Angelantonio, Prìncipi italiani e Spagna nell’età barocca (Milano: Bruno Mondadori, 1996).

—, “«Christiana sì: ma Principessa»: donne Gonzaga nel secolo di ferro”, in Donne Gonzaga a Corte, a cura di Chiara Continisio e Raffaele Tamalio (Roma: Bulzoni, 2018), 15-38.

—, “Equilibri politici e vicende dinastiche nell’Italia della prima metà del Settecento”, in The Modern State in Naples and Bourbon Europe, Historiography and Sources, a cura di Giuseppe Cirillo e Maria A. Noto (Napoli: Cosme B.C. - Ministero per i Beni Culturali e per il Turismo, Direzione Generale archivi, 2019), pp. 187-202.

—, “Famiglie aristocratiche meridionali tra Spagna e Austria nei primi decenni del Settecento”, in Il Viceregno austriaco (1707-1734). Tra capitale e province, a cura di Saverio Russo e Niccolò Guasti (Roma: Carocci, 2010), 64-76.

—, “Il dibattito politico a Napoli sulla Successione di Spagna”, Cheiron 20 (2003): 267-310.

—, “Ragionando intorno a Girolamo e Francesco Maria Carafa: l’aristocrazia napoletana come aristocrazia dipendente”, Cheiron 28 (2010): 189-224.

Tanucci, Bernardo, Bernardo Tanucci ed il suo più importante carteggio. Lettere, edizione a cura di Enrica Viviani Della Robbia (Firenze: G. C. Sansoni, 1942).

—, Epistolario. I (1723-1746), edizione a cura di Romano P. Coppini, Lamberto Del Bianco e Rolando Nieri (Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 1980).

—, Epistolario. IX (1760-1761), edizione a cura di Maria G. Maiorini (Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 1985).

—, Epistolario. X (1761-1762), edizione a cura di Maria G. Maiorini (Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 1988).

—, Epistolario. XI (1762-1763), edizione a cura di Sergio Lollini (Roma: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Libreria dello Stato, 1990).

—, Epistolario. XII (1763-1764), edizione a cura di Maria C. Ferrari (Napoli: Società Napoletana di Storia Patria, 1997).

—, Epistolario. XIV (1764), edizione a cura di Margarita Barrio (Napoli: Società Napoletana di Storia Patria, 1995).

—, Epistolario. XVI (1765-1766), edizione a cura di Maria G. Maiorini (Napoli: Società Napoletana di Storia Patria, 2000).

—, Epistolario. XVII (1766), edizione a cura di Maria G. Maiorini (Napoli: Società napoletana di storia patria, 2003).

—, Epistolario. XX (1768), edizione a cura di Maria C. Ferrari (Napoli: Società Napoletana di Storia Patria, 2003).

—, Lettere di B. Tanucci a Carlo III di Borbone (1759-1776), edizione a cura di Rosa Mincuzzi (Roma: Istituto per la storia del Risorgimento italiano, 1969).

Tomasi, Giuseppe G. de, “Elenco dei gentiluomini e delle dame che composero la Real Corte dei Borboni di Napoli dal 1734 al 6 settembre 1860”, L’Araldo. Almanacco Nobiliare del Napoletano 5 (1882): 223-271.

Tufano, Roberto, La Francia e le Sicilie. Stato e disgregazione sociale nel Mezzogiorno d’Italia da Luigi XIV alla Rivoluzione (Napoli: Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, 2015).

Turchi, Gabriele, Storia di Belmonte (Cosenza: Eredi Serafino, 1963).

Turi, Gabriele, “La biografia: un «genere» della «specie» storia”, Contemporanea 2/2 (1999): 294-298.

Vanvitelli, Luigi, Le lettere di Luigi Vanvitelli della Biblioteca Palatina di Caserta, edizione a cura di Franco Strazzullo, (Galatina: Congedo, 1977).

Vázquez Gestal, Pablo, “Maria Amalia di Sassonia, fra Spagna e Italia: storia e storiografia di una regina”, in Verso la riforma della Spagna. Il carteggio tra Maria Amalia di Sassonia e Bernardo Tanucci. Introduzioni, a cura di Pablo Vázquez Gestal (Napoli: Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, 2016), 171-233.

—, Una nueva Majestad. Felipe V, Isabel de Farnesio y la identidad de la monarquía (1700-1729) (Sevilla-Madrid: Fundación de Municipios Pablo de Olavide - Marcial Pons, 2013).

—, Verso la riforma della Spagna. Il carteggio tra Maria Amalia di Sassonia e Bernardo Tanucci. Carteggio - Appendice (Napoli: Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, 2016).

Venturi, Franco, Settecento riformatore. Da Muratori a Beccaria (Torino: Einaudi, 1998).

Verga, Marcello, Alla morte del re. Sovranità e leggi di successione nell’Europa dei secoli XVII-XVIII (Roma: Salerno editrice, 2020).

—, a cura di, “Dilatar l’Impero in Italia. Asburgo e Italia nel primo Settecento”, numero monografico della rivista Cheiron 11 (1994).

—, “Il sogno spagnolo di Carlo VI. Alcune considerazioni sulla monarchia asburgica e i domini italiani”, in Il Trentino nel ‘700 fra Sacro Romano Impero e antichi Stati italiani, a cura di Cesare Mozzarelli e Giuseppe Olmi (Bologna: il Mulino, 1985), 203-261.

—, “L’Impero in Italia. Alcune considerazioni introduttive”, in L'Impero e l'Italia nella prima età moderna, a cura di Matthias Schnettger e Marcello Verga (Bologna: il Mulino, 2006), 11-25.

Vigni, Francesca, “L’iniziativa femminile nella massoneria italiana”, in Storia d’Italia. Annali. 21. La massoneria, a cura di Gian Mario Cazzaniga (Torino: Einaudi, 2006), 771-793.

Yun Casalilla, Bartolomé, a cura di, Las redes del imperio. Élites sociales en la articulación de la Monarquía Hispánica, 1492-1714 (Madrid: Marcial Pons Historia - Universidad Pablo de Olavide, 2009).

Zezza, Andrea, “Da mercanti genovesi a baroni napoletani: i Pinelli e la loro cappella nella chiesa di S. Domenico Maggiore”, in Estrategias culturales y circulácion de la nueva nobleza en Europa (1570-1707), a cura di Giovanni Muto e Antonio Terrasa Lozano (Madrid: Doce Calles, 2015), 95-110.